WI-FI In Hotel, perché si prendono recensioni negative?

La prima cosa che i clienti chiedono varcando la porta dell’albergo o del ristorante è la password del WI-FI.

La connettività è anche una delle caratteristiche che più spesso recensiscono sui social o sui siti di prenotazione online. 

È necessario quindi dare un servizio che venga percepito come buono ed efficiente dai clienti, che non abbia interruzioni che sia facile da usare.

Un buon impianto WI-FI però deve venire anche incontro alle necessità degli operatori. Non saturando la banda impedendo agli operatori di lavorare, non creando problemi di sicurezza, rispettando le norme sulla privacy che entreranno in vigore a breve e minimizzando gli interventi di manutenzione.

 

Magari possiamo anche trasformare il Wi-Fi in qualcosa di remunerativo, e non solamente un costo vivo, come di fatto è nella maggior parte delle strutture

Massima Copertura

 Utilizzando apparati da fascia professionale si può ottenere la massima copertura. Con la gestione centralizzata del sistema impediamo inoltre il fastidioso “effetto sgancio”, quando cioè il WI-FI perde il segnale passando da una zona all’altra della struttura.

 

Mai più Connessione Lenta

Molti sistemi “fai da te” non permettono il controllo di quanta connettività assegnare ad ogni utente. È come se il primo che arriva in camera a farsi la doccia usasse la pressione di tutti gli altri lasciandoli all’asciutto. Inoltre avrete notato che nei momenti di punta, tipicamente  il tardo pomeriggio e la prima serata, alle volte diventi difficile navigare e ricevere mail in reception.  Controllando la banda è possibile ridurre i disagi e dare a tutti un servizio migliore.  

 

La sicurezza prima di tutto

 Capita spesso che i clienti si colleghino alla stessa rete WI-FI usata dalla reception, questo crea  dei problemi di sicurezza per i dati contenuti nei pc usati per lavorare, ai dispositivi mobili collegati fino alla domotica dell’albergo se questa è collegata alla stessa rete, con conseguenze immaginabili. Inoltre i clienti devono anche essere protetti e “impermeabili” tra di loro. Conoscete bene le conseguenze se avviene un infortunio in struttura, immaginate che potrebbe succedere se un cliente scoprisse che il proprio smartphone è stato violato a causa di una falla della sicurezza de vostro WI-FI…

 

Una questione di Privacy

 Tutto intorno alla sicurezza informatica gira il GDPR, il nuovo Regolamento Europeo Generale sul Trattamento dei Dati. Mettere gli impianti a norma con anche una gestione corretta delle liberatorie e informative è senza dubbio una buona idea. 

 

Uno sguardo verso il Futuro

Continuare a considerare il WI-FI solo un costo non è lungimirante. Aumentando la disponibilità di banda possiamo pensare a dare un servizio gratuito di base e fare pagare maggiore velocità, integrando  con altri servizi posiamo usare il WI-FI come strumento di marketing, inoltre è importante che gli impianti siano pronti alle sfide di domani, quando vorrete dare servizi come Netflix o quando la domotica sarà così sviluppata da avere tutto sotto controllo, e tutto sarà collegato senza fili. 

 

Contattaci senza impegno

 

ALPSOLUTION fornisce soluzioni ad hoc basate su noti brand come Mikrotik, Ubiquiti, Cambium Networks e Ruckus.

Strutture diverse hanno bisogno di soluzioni personalizzate, anche per ottenere il miglior rapporto tra qualità e prezzo degli impianti. Contattaci per organizzare un sopralluogo e una valutazione da parte dei nostri installatori certificati, ti esporremo nel dettaglio gli innumerevoli vantaggi di avere un impianto WI-FI di qualità.