Sicurezza e Consapevolezza Digitale – Parte 2: Ingegneria Sociale e nuove minacce
Sottotitolo: Gli hacker non “bucano” i computer, manipolano le persone. Scopri come riconoscere le trappole psicologiche, il Phishing evoluto e i Deepfake creati dall’IA.
Dettagli Chiave:
- Quando: Giovedì 19 FEbbraio 2025, ore 14:00 (3,5 ore)
- Codice: SEC-AW-02
- Dove: Live su Microsoft Teams
- Il Percorso: Questo è il 2° modulo di 2 del percorso completo “Sicurezza e Consapevolezza Digitale”. Conclude il ciclo formativo.
Nota Bene: Noi consigliamo di partecipare il percorso completo, dato che gli argomenti sono collegati e seguono un percorso logico. Ogni modulo è però pensato per essere anche un percorso a sé stante e quindi è possibile scegliere di seguire solo i moduli di interesse. Il corso verrà riproposto almeno un’altra volta durante l’anno solare; quindi, è anche possibile seguire uno dei due moduli durante questa edizione e completare il percorso in quella successiva.
Perché seguire questo modulo
I sistemi di sicurezza automatizzati bloccano i virus, ma non possono bloccare un dipendente che viene ingannato. L’Ingegneria Sociale è l’arma prediletta dai criminali per aggirare le difese. Oggi la sfida è ancora più dura: l’Intelligenza Artificiale permette di creare truffe perfette (Deepfake audio e video). In questo modulo imparerai a distinguere il vero dal falso e a difenderti attivamente, sia in ufficio che in Smart Working.
Cosa ti porterai a casa
Tecniche di difesa contro le minacce più subdole:
- L’Arte dell’Inganno: Come funziona l’Ingegneria Sociale e come riconoscerla prima di cliccare.
- Phishing Evoluto: Riconoscere link malevoli, Smishing (SMS), Vishing (voce) e truffe via WhatsApp.
- Business Email Compromise (BEC): Quando la mail sembra arrivare dal tuo capo o da un fornitore, ma è una truffa.
- L’IA nemica: Come difendersi dai Deepfake e dagli attacchi automatizzati dai bot.
- Difesa Attiva: Lavorare sicuri in mobilità, gestione USB e prevenzione Ransomware.
A chi serve: A chiunque utilizzi mail, telefono o social per lavoro e voglia evitare di cadere in trappole sempre più sofisticate.
SCARICA IL PROGRAMMA [ISCRIVITI ORA AL MODULO 2]



