Sicurezza e Consapevolezza Digitale (Security Awareness) – Fondamenti e protezione accessi
Sottotitolo: Non essere l’anello debole. Impara a proteggere le tue credenziali e a comprendere i rischi reali per salvaguardare il patrimonio informativo aziendale.
Dettagli Chiave:
- Quando: Giovedì 12 Febbraio 2026, ore 14:30 (3,5 ore)
- Codice: SEC-AW-01
- Dove: Live su Microsoft Teams
- Il Percorso: Questo è il 1° modulo di 2 del percorso completo “Sicurezza e Consapevolezza Digitale”.
Nota Bene: Noi consigliamo di partecipare il percorso completo, dato che gli argomenti sono collegati e seguono un percorso logico. Ogni modulo è però pensato per essere anche un percorso a sé stante e quindi è possibile scegliere di seguire solo i moduli di interesse. Il corso verrà riproposto almeno un’altra volta durante l’anno solare; quindi, è anche possibile seguire uno dei due moduli durante questa edizione e completare il percorso in quella successiva.
Perché seguire questo modulo
La tecnologia da sola non basta: il 90% degli attacchi informatici ha successo a causa di un errore umano. Questo modulo serve a trasformarti da potenziale bersaglio a “difensore consapevole”. Capiremo perché le password non bastano più, come gli hacker vendono i dati nel Dark Web e perché il rispetto delle normative (GDPR, NIS2) non è burocrazia, ma sopravvivenza aziendale. È la base imprescindibile per chiunque lavori con un computer.
Cosa ti porterai a casa
Strumenti concreti per blindare la tua identità digitale:
- Cybersecurity vs Cybercrime: Capire chi ci attacca e cosa cerca (Confidenzialità, Integrità, Disponibilità dei dati).
- Gestione Credenziali: Le best practice reali per le password e perché l’autenticazione a due fattori (MFA) è l’unica vera barriera.
- Dark Web e Rischi: Cosa succede se ti rubano l’identità e come finiscono i dati aziendali nel mercato nero.
- Quadro Normativo: Comprendere i propri obblighi su Privacy e GDPR per evitare sanzioni e Data Breach.
A chi serve: A tutti i dipendenti e collaboratori che vogliono lavorare in sicurezza ed evitare di mettere a rischio l’azienda.
SCARICA IL PROGRAMMA [ISCRIVITI ORA AL MODULO 1]



